Cronaca di un mercoledì un po inusuale in giro a parlare di Genova Mappe
- Ottobre 12, 2012
- by
- Enrico Alletto
Mercoledì ho avuto l’opportunità di prendere parte ad una conferenza della Regione Liguria sul Turismo nel Panel 3 organizzato da Roberta Milano.
L’occasione mi ha permesso di far conoscere Genova Mappe ad una ricca e ricettiva platea evidenziando il potenziale dell’applicativo Open Source in termini di scalabilità anche orientabile al turismo.
Ma il bello della conferenza è stata la possibilità di ascoltare tante iniziative interessanti ed innovative che si sono alternate sul palco seguendo un modello simile a quello di un Bar Camp molto efficace per noi relatori ed estremamente fruibile per il pubblico in sala. Qui trovate tutti gl’interventi scaricabili
Non posso non evidenziare l’attenzione della Regione Liguria e quindi delle persone che la amministrano nei confronti del web 2.0 e dell’innovazione che le nuove tecnologie permettono. Per una volta la nostra regione è più avanti su temi che secondo me nei prossimi anni, forse mesi, faranno davvero la differenza. Avanti cosi! 🙂
Finita la conferenza dopo qualche ora mi reco, invitato da Walter Vassallo; consigliere Municipio 9 Levante, ad una loro riunione. Lo scopo e quello di presentare agli altri membri dell’assemblea Genova Mappe per adottarlo in fase sperimentale raccogliendo ed amministrando le segnalazioni nella zona di competenza.
Inutile nascondere le difficoltà anche burocratiche da parte di una pubblica amministrazione ad accogliere contributi esterni oltre alla diffidenza di alcune persone a legare il web 2.0 alla partecipazione concreta dei cittadini, tuttavia una volta sgombrato il campo da certi luoghi comuni tipo “internet è la soluzione di tutti i problemi” con la maggior parte dei presenti sono riuscito a parlare un linguaggio comune ed il confronto è stato costruttivo.
Determinante si è rivelata la mediazione competente ed appassionata di Walter vero sponsor di Genova Mappe in Municipio 9 Levante.
Durante l’incontro ho fatto anche presente per trasparenza che ho già avuto contatti con alcune persone all’interno del Comune di cui ancora non do conto qui sul blog in quanto ancora in via di definizione!
La faticosa e per me inusuale maratona si è conclusa positivamente anche grazie al potente strumento del telelavoro che mi ha permesso di restare a casa e svolgere l’attività come se fossi in ufficio sino a dopo pranzo quando i colleghi hanno sopperito alla mia assenza fino al rientro nel pomeriggio rendendosi di fatto parte attiva nel successo della giornata! Andre e Pas grazie anche a voi! 🙂