I rapporti umani nella società connessa
- Febbraio 10, 2008
- by
- Enrico Alletto
In questi giorni rileggevo la bella testimonianza su un’esperienza in rete apparsa qualche tempo fà su questo blog e mi sono soffermato su questa frase:
Qualcuno diceva, che nella vita di tutti i giorni si controllava nel parlare e negli atteggiamenti con la gente che aveva attorno realmente e che sulla rete non intendeva farlo…
Infondo su internet le discussioni non hanno tono (infatti ci si aiuta con le faccine), spesso le parole non implicano impegni, consentono retromarce e forniscono quasi sempre delle scappatoie.
Questa è la ragione per cui ritengo che la rete sia uno straordinario strumento se finalizzato ad un qualche miglioramento per la vita quotidiana, vale a dire al di qua dello schermo.
Discussioni fini a se stesse potrebbero invece, alla lunga, creare una sorta di realtà parallela costruita così come la si desidera e di cui non si riesce più a fare a meno anche se all’apparenza ci si sente più liberi, più democratici !!
Sotto questo aspetto internet non rappresenta certo la democrazia come molti sostengono, penso che sia un enorme sbaglio/abbaglio crederlo, è invece un potente mezzo che può favorirne la diffusione e l’applicazione in contesti nuovi e soprattutto in una società che sempre di più (eccezion fatta per il nostro paese 🙂 ) può dirsi a tutti gli effetti connessa.
1 commento
Diana
18th Feb 2008 - 17:00Ciao Enrico, come sono d’accordo!
Internet rappresenta una grande opportunità di confronto e di insegnamento, se usato nel giusto modo.
Ti senti viva e circondata dal mondo, tutte queste persone che parlano tra di loro in qualsiasi momento, ti sembra di avere la libertà di esprimere ogni tuo pensiero e di trovare sempre qualcuno disposto ad ascoltarti…al contrario di ciò che succede al di qua dello schermo, colpa di questa vita frenetica.
Ma il rischio è di rimanerci intrappolati in quello schermo :
Quando in pausa pranzo non ci vai con i tuoi colleghi reali per parlare con i nuovi, o quando la sera non telefoni più ai tuoi amici ‘veri’ per chattare con quelli sulla rete.
Io in rete ho trovato l’associazione genitori soli dove io mamma single, pur circondata da amici e parenti, quando mi sento sola e diversa trovo confronto con persone che vivono le stesse difficoltà.
Questo per me serve la rete, per fare di tutte le esperienze tesoro, perché è vero che si trovano anche persone straordinarie e allora bisogna avere la voglia di andare oltre lo schermo, prendere la macchina e stringerla la mano di quelle persone.
Niente può sostituire la fisicità dei rapporti umani :
sostenere un amico con un abbraccio vero, dare un sorriso a chi ne ha bisogno, sfogliare le pagine di un libro in biblioteca o toccare la stoffa di un abito in un negozio.
Insomma il rischio di essere connessi ad internet è quello di disconnettersi dal mondo